Ti capita di arrabbiarti o di essere nervoso?

Lo yoga offre tanti esercizi di respirazione per calmare la mente, Sitkari Pranayama ha la capacità, oltre a calmare corpo e mente, di abbassare la temperatura corporea che viene innalzata quando il sistema nervoso viene messo sotto pressione.

Le tradizioni popolari in questo caso consigliano di contare fino a dieci, tu aggiungi questa preziosa respirazione per ottenere la calma e la freschezza che stai cercando.

Come si esegue:

Sitkari viene eseguito inspirando dalla bocca ed espirando dal naso.

  • Prendi una posizione seduta comoda e confortevole con la colonna vertebrale allineata.
  • Concentrati sul tuo respiro.
  • Apri la bocca allargando le labbra, unisci i denti e appoggia la lingua contro la parte interna dei denti.
  • Inspira lentamente e profondamente dalla bocca, sentirai l’aria che passa attraverso i denti.
  • Concentrati sulla sensazione di freschezza che si crea sulla lingua, sul palato e nei polmoni.
  • Chiudi la bocca, trattieni il respiro quanto è giusto per te e senti la sensazione di freschezza che si espande in tutto il corpo e nel cervello.
  • Espira dal naso e diffondi consapevolmente la sensazione di calma e freschezza in tutto il sistema nervoso.
  • I tempi dell’inspirazione e della espirazione devono essere uguali.

 

Benefici:

Questo Pranayama, molto simile a Sitali Pranayama, ha tantissimi benefici:

  • Regola e abbassa la temperatura corporea (utile quando si ha la febbre o per contrastare le vampate di calore quando si è in menopausa.
  • Favorisce il rilassamento muscolare.
  • Ha un effetto defaticante.
  • Abbassa la pressione.
  • Calma le emozioni.
  • Allevia lo stress.
  • Stimola il fluire del prana (energia vitale) in tutto il corpo.

Controindicazioni:

Sitkari Pranayama è sconsigliato:

  • Durante l’inverno perché l’aria fredda potrebbe nuocere ai polmoni.
  • A chi soffre di problemi respiratori come asma, bronchiti o eccesso di muco.
  • A chi soffre di pressione bassa.

Quando e quanto praticarlo:

Puoi praticare Sitkari Pranayama più volte durante la giornata per 6/12 cicli (un ciclo completo è composto da una inspirazione e da una espirazione), se vuoi aumentare il numero di cicli è meglio farlo sotto la guida di un insegnante,

Namasté 

Sergio

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *